Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.odafirenze.it/home/plugins/content/mavikthumbnails/mavikthumbnails.php on line 221
Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.odafirenze.it/home/plugins/content/backbutton/backbutton.php on line 40
Strict Standards: Only variables should be assigned by reference in /web/htdocs/www.odafirenze.it/home/plugins/content/mavikthumbnails/mavikthumbnails.php on line 419
Ragazza disabile lavora un anno intero a una coperta ricamata:ecco il risultato
Ci ha lavorato un anno intero, instancabile, dedicando a questa coperta tantissimo impegno e tante sedute del laboratorio di tessitura. Daniela è una delle persone disabili ospiti del centro di Diacceto (Firenze) della Fondazione Opera Diocesana Assistenza Firenze Onlus. Ha da sempre mostrato un'eccezionale abilità in questo tipo di lavorazioni e per questo, pur intervallandola molte altre attività, ha dedicato a questa una cura speciale. E il risultato si vede. Ma non non finisce qua: una dipendente del centro ha voluto "acquistare" il prezioso manufatto e Daniela, orgogliosissima, ha deciso di utilizzare quell'offerta per una pizza insieme ad altri ospiti del centro.
L'ergoterapia. Il laboratorio di tessitura e una delle attività di ergoterapia previste dal modello riabilitativo seguito nei centri Oda. Ogni giorno, secondo un calendario ben definito per ciascuno degli ospiti, vengono organizzati dei gruppi di lavoro e i ragazzi prendono parte a laboratori che rispondono al bisogno di agire sulla materia trasformandola: in alcuni casi, come questo, si impegnano in lavori artigianali che richiedono notevoli abilità, capacità di coordinamento e programmazione delle operazioni. La coperta di Daniela (e quella serata fuori, tutti insieme) sono i risultati tangibili dell'importanza della "terapia occupazionale" nei piani riabilitativi delle persone disabili.