Rassegna Stampa

Una fattoria gestita da disabili: a Reggello nasce la prima Farm Community
La Fondazione Oda cresce con una nuova struttura: dieci persone con disabilità intellettiva si occuperanno della gestione di una fattoria grazie a un innovativo progetto realizzato con Azienda Sanitaria Toscana Centro, Regione Toscana e Comune di Reggello, che fa da apripista per sperimentazioni analoghe. L'inaugurazione stamani alla presenza del Cardinale Betori, dell’assessore Saccardi e del sindaco di Reggello Cristiano Benucci
I ragazzi dell'Oda in visita al Corridoio Vasariano
Gli zainetti, le macchine fotografiche e un tuffo nella storia lungo un chilometro. Questa mattina i ragazzi ospiti disabili del centro riabilitativo Villa San Luigi della Fondazione Oda hanno visitato il Corridoio Vasariano.
I disabili della Fondazione Oda al Museo dell'Opera del Duomo
Tredici assistiti della Fondazione hanno preso parte al laboratorio didattico "Foglia d'Oro" insieme agli studenti del Liceo Artistico Alberti di Firenze
A Firenze il primo corso sul rispetto della religiosità del paziente
La Fondazione Opera Diocesana Assistenza Firenze e la Fondazione Ircss Stella Maris di Pisa, da sempre attente alla tutela e alla promozione della vita spirituale dei suoi assistiti, hanno organizzato un corso ECM che si terrà il 5 dicembre e che avrà come titolo "Elementi esistenziali, spirituali e religiosi nel contesto clinico per la salute mentale infanzia e adolescenza".
Un disabile assistito dall'Oda vince il premio "Artisticamente"
Si è aggiudicato il primo premio - sezione fotografia - del concorso organizzato dal Cte che premia le opere d'arte realizzate da artisti con disabilità: il suo scatto ritrae un altro disabile, ospite anch'esso del centro Oda Villa San Luigi. Sabato alle 10 la premiazione a Palazzo Vecchio
Firenze, 29 novembre 2013