- 1. Maria Antonietta Salvucci premiata da Mattarella per la Farm
- (Notizie)
- ... nel lavoro agricolo e la vita all'aria aperta e gli impegni di gestione pratica sono tra i cardini del percorso riabilitativo degli ospiti della farm. Sono seguiti da un team multidisciplinare, costituito ...
- Creato il 20 Novembre 2017
- 2. Maria Antonietta Salvucci premiata da Mattarella per la Farm
- (Archivio News)
- ... nel lavoro agricolo e la vita all'aria aperta e gli impegni di gestione pratica sono tra i cardini del percorso riabilitativo degli ospiti della farm. Sono seguiti da un team multidisciplinare, costituito ...
- Creato il 20 Novembre 2017
- 3. In Toscana oltre 20 centri riabilitativi per disabili al collasso per il blocco regionale delle tariffe
- (Notizie)
- ... riabilitativo toscano: una crisi che coinvolgerebbe gli oltre 2mila disabili assistiti, le loro famiglie e almeno 2500 lavoratori del settore, fra dipendenti diretti ed indiretti. Il rialzo bloccato ...
- Creato il 15 Giugno 2017
- 4. In Toscana oltre 20 centri riabilitativi per disabili al collasso per il blocco regionale delle tariffe
- (Archivio News)
- ... riabilitativo toscano: una crisi che coinvolgerebbe gli oltre 2mila disabili assistiti, le loro famiglie e almeno 2500 lavoratori del settore, fra dipendenti diretti ed indiretti. Il rialzo bloccato ...
- Creato il 15 Giugno 2017
- 5. Una tesi su Villa San Luigi
- (Notizie)
- ... il modello riabilitativo della Fondazione. Ad ascoltare la discussione della tesi e subito dopo a festeggiarla c'erano tanti colleghi del centro. Congratulazioni dottoressa! ...
- Creato il 28 Aprile 2017
- 6. Una tesi su Villa San Luigi
- (Archivio News)
- ... il modello riabilitativo della Fondazione. Ad ascoltare la discussione della tesi e subito dopo a festeggiarla c'erano tanti colleghi del centro. Congratulazioni dottoressa! ...
- Creato il 28 Aprile 2017
- 7. I ragazzi dell'Oda in visita al Corridoio Vasariano
- (Rassegna Stampa)
- I ragazzi dell'Oda in visita al Corridoio Vasariano Gli zainetti, le macchine fotografiche e un tuffo nella storia lungo un chilometro. Questa mattina i ragazzi ospiti disabili del centro riabilitativo ...
- Creato il 28 Novembre 2016
- 8. I disabili della Fondazione Oda in visita al Corridoio Vasariano
- (Notizie)
- Gli zainetti, le macchine fotografiche e un tuffo nella storia lungo un chilometro. Questa mattina i ragazzi ospiti disabili del centro riabilitativo Villa San Luigi della Fondazione Oda hanno ...
- Creato il 04 Gennaio 2016
- 9. I disabili della Fondazione Oda in visita al Corridoio Vasariano
- (Archivio News)
- Gli zainetti, le macchine fotografiche e un tuffo nella storia lungo un chilometro. Questa mattina i ragazzi ospiti disabili del centro riabilitativo Villa San Luigi della Fondazione Oda hanno visitato ...
- Creato il 22 Ottobre 2015
- 10. Il centro riabilitativo Oda di Castello apre le porte al quartiere:
- (Comunicati)
- Il centro riabilitativo Oda di Castello apre le porte al quartiere: sabato 13 giugno una giornata di festa con i disabili, le loro famiglie e rappresentanti del Q5 15/6/2015 ...
- Creato il 17 Giugno 2015
- 11. Il centro riabilitativo Oda di Castello apre le porte al quartiere: sabato una giornata di festa con i disabili, le loro famiglie e rappresentanti del Q5
- (Archivio News)
- Il centro di riabilitazione Oda Villa San Luigi ha aperto le sue porte al quartiere, con un pomeriggio di festa, musica e solidarietà. Quella di sabato è stata a tutti gli effetti una "festa di vicinato" ...
- Creato il 15 Giugno 2015
- 12. I ragazzi di Diacceto a Monsummano per la giornata Senza Barriere
- (Archivio News)
- La scorsa domenica i ragazzi ospiti del centro riabilitativo di Diacceto hanno preso parte alla "Giornata Senza Barriere" che si è tenuta a Monsummano Terme. E lo hanno fatto da protagonisti: hanno partecipato ...
- Creato il 24 Settembre 2014
- 13. A Villa San Luigi un sabato in festa
- (Archivio News)
- ... Serravalle Pistoiese. Un modo nuovo di sperimentare autonomie, a piccoli nuclei che partono a turno e che gli educatori possono assistere agevolmente, a tutto beneficio del percorso riabilitativo. ...
- Creato il 17 Settembre 2014
- 14. La spiritualità dei pazienti in un articolo su Toscana Medica
- (Archivio News)
- Cari Amici, vi mostriamo un interessante articolo scritto dal nostro Stefano Lassi, responsabile di branca del centro riabilitativo Oda Diacceto e responsabile aziendale della Formazione, pubblicato su ...
- Creato il 27 Giugno 2014
- 15. Una nuova équipe di direzione a Villa San Luigi
- (Archivio News)
- ... medico specialista e responsabile servizi ambulatoriali -l'educatrice professionale Cristiana Novelli, nominata Coordinatore del servizio educativo e riabilitativo; -la dottoressa Romina Manghini, nominata ...
- Creato il 17 Giugno 2014
- 16. Una passeggiata speciale
- (Archivio News)
- ... forza dell'inclusione è stata capace di radunare una squadra di quasi cinquanta persone. È successo pochi giorni fa e i protagonisti sono stati i nostri ragazzi. Diciotto assistiti del centro riabilitativo ...
- Creato il 18 Aprile 2014
- 17. A Bocelli, alla Fiorentina e a Lupi il riconoscimento "Toscana Cultura della Disabilità"
- (Archivio News)
- ... giudicatrice (della quale fanno parte, tra gli altri: il Presidente della Fondazione Oda e il responsabile di branca del centro riabilitativo Oda di Diacceto Stefano Lassi, Veronica Amata Donatello, Responsabile ...
- Creato il 03 Aprile 2014
- 18. Tavola rotonda "La Spiritualità del paziente nell'era della tecnologia"
- (Archivio News)
- ... del paziente nell’era della tecnologia". Tra gli altri interverrà Stefano Lassi, responsabile di branca del Centro Riabilitativo di Diacceto. Insieme a lui si confronteranno sui temi dell’etica medica ...
- Creato il 17 Febbraio 2014
- 19. Un premio per Marco Campigli, da 25 anni al centro Oda di Diacceto
- (Rassegna Stampa)
- ... riabilitativo e residenza sanitaria assistenziale per disabili di Diacceto della Fondazione Oda. ...
- Creato il 13 Febbraio 2014
- 20. I disabili dipingono e i cani della pet-therapy fanno da modelli: domani al Chini di Scarperia un incontro artistico tutto speciale
- (Rassegna Stampa)
- ... la pet-therapy della scuola cinofila Nefer e Tempesta da tempo affiancano i disabili del centro riabilitativo di Diacceto della Fondazione Opera Diocesana di Assistenza di Firenze, in un programma di riabilitazione ...
- Creato il 13 Febbraio 2014